La quinoa con lenticchie e cipolle caramellate è un primo piatto composto da quinoa bianca, lenticchie lessate e cipolle rosse caramellate. La preparazione è davvero molto semplice. Basterà , infatti, lessare lenticchie e quinoa e poi saltare entrambe in padella con le cipolle caramellate. Il risultato sarà un piatto leggero ma gustoso, perfetto anche per la pausa pranzo in ufficio. La quinoa in realtà non è un cereale, ma è il seme di una pianta erbacea. Ha un alto contenuto di proteine ed è totalmente priva di glutine. Io l’ho scoperta solo recentemente, mi era già capitato di assaggiarla qualche anno fa ma non mi aveva convinto. Decisa a darle una…
-
-
MACEDONIA SPEZIATA DI MELE E ARANCE
La macedonia speziata di mele e arance è un’idea semplicissima per servire la frutta in un modo un po’ diverso dal solito. Personalmente adoro le arance mentre non amo in particolar modo le mele crude, se non usate appunto in una macedonia (mi piacciono invece moltissimo cotte). Nella mia macedonia speziata le mele e le arance, pelate al vivo, sono tagliate a pezzetti ed insaporite con cannella, vaniglia ed acqua di fiori d’arancio. Lasciate macerare per circa un’ora e servite con pistacchi tritati. Il risultato è strepitoso, una macedonia in cui i sapori della frutta, della vaniglia e della cannella si amalgamano perfettamente.
-
UOVA IN COCOTTE CON VERDURE PRIMAVERILI
Le uova in cocotte con verdure primaverili sono un secondo piatto (o un antipasto) di facile esecuzione, che si prepara in meno di mezz’ora. Di origine francese, le uova in cocotte si caratterizzano per la cottura in piccole pirofile di ceramica, le cocotte appunto. La ricetta è estremamente semplice ed il risultato è un piatto leggero, gustoso e molto colorato. Gli asparagi ed i carciofi, tagliati a pezzetti, vengono cotti in padella per pochi minuti e poi trasferiti nelle cocotte in ceramica. Una volta aggiunti i pomodorini e sgusciate le uova, le cocotte vengono cotte in forno. Il risultato finale sarà un albume cotto ed un tuorlo ancora morbido, perfetto…
-
RISOTTO AGLI SPINACI, POMODORINI E BASILICO
Il risotto con spinaci, pomodorini e basilico è un primo piatto leggero ma molto gustoso. E’ perfetto da servire a cena, in queste belle giornate di sole e si prepara in poco meno di mezz’ora. Gli spinaci freschi, tagliati a striscioline, vengono cotti insieme al riso. I pomodorini ed il basilico, invece, vengono aggiunti a fine cottura così da mantenere la loro consistenza e freschezza. Per mantecare il risotto viene utilizzato lo stracchino, un formaggio lombardo fresco e morbido. Il risultato finale è un risotto particolarmente delicato e cremoso. Per preparare questo piatto vi consiglio di utilizzare il riso Arborio o Carnaroli, enrambi perfetti per la tenuta di cottura e…
-
RISO BASMATI CON CURCUMA E LENTICCHIE
La ricetta di oggi è davvero semplicissima, un piatto di riso Basmati con curcuma, lenticchie e due diversi tipi di pepe. Sono sempre alla ricerca di ricette facili, da poter cucinare alla sera quando torno dal lavoro o quando la voglia di mettersi ai fornelli è veramente poca. Questo piatto corrisponde perfettamente ai requisiti, si prepara in circa mezz’ora ed è di una facilità estrema. Il riso Basmati, dall’inconfondibile profumo, viene lessato e poi successivamente saltato in padella, con olio e scalogno tritato. Le lenticchie rosse, precedentemente cotte vengono poi aggiunte al riso. Per insaporire il piatto e per dargli un bel colore allegro ho aggiunto la curcuma. A completare…
-
RISOTTO AL SALMONE E TE’ AFFUMICATO
Adoro il tè, ne bevo tantissimo e ne ho in casa diversi tipi. Non amo particolarmente quelli alla frutta, ma impazzisco per quelli agrumati e quelli speziati. Qualche settimana prima di Natale sono andata in un negozio di Como specializzato nella vendita di questa bevanda per comprare un regalo, e mi sono imbattuta in un tè particolarissimo che si chiama LAPSANG SOUCHONG, la cui caratteristica è l’affumicatura. E’ un tè perfetto da servire ai pasti ed io ho pensato subito di utilizzarlo per una ricetta. Il risotto al salmone e tè affumicato è nato proprio per utilizzare questo tipo di tè e mi ha conquistato al primo assaggio. Un risotto…