Mi piace sperimentare nuovi ingredienti in cucina e trovo che i risotti siano particolarmente adatti a questo scopo. Già qualche anno fa avevo provato ad utilizzare la frutta in abbinamento al riso, creando un risotto con mela, salsiccia e paprika affumicata ed uno con fichi, cannella e taleggio. Vista la stagione, questa volta ho deciso di sperimentare con l’uva.
Il risotto con robiola, uva e rosmarino rimane morbido e cremoso grazie alla presenza della robiola, aggiunta a fine cottura. Gli acini d’uva danno un tocco di dolcezza al piatto mentre il rosmarino tritato conferisce al riso una piacevole freschezza.
La ricetta è di una facilità estrema e si prepara in circa mezz’ora di tempo, che ne dite di provarla?

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 140 g riso Carnaroli o Arborio
- 10-12 acini uva nera
- un pezzetto cipolla
- brodo vegetale
- 2-3 cucchiai parmigiano grattugiato
- olio extravergine d'oliva
- vino bianco
- rosmarino fresco
- 70 g robiola
Ingredienti
|
![]() |
- Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in una pentola con un paio di cucchiai d'olio. Unite il riso, fatelo tostare per qualche secondo e bagnate con il vino bianco. Lasciate evaporare l'alcool e bagnate con il brodo ben caldo. Portate a cottura il riso, bagnando con il brodo man mano si asciuga.
- Tagliate gli acini d'uva a metà ed eliminate i semini interni. 3-4 minuti prima del termine della cottura uniteli al risotto e mescolate. Una volta cotto unite il parmigiano, la robiola e il rosmarino tritato finemente. Mescolate e servite.