Sono passati quasi due anni dall’ultima ricetta pubblicata qui sul blog, era da marzo del 2019 che non scrivevo più nulla. Non vi dico la fatica per ricordare la password per entrare qui dentro, manomale che l’ho trovata segnata su una vecchia agenda. Non so quanto durerà questa mia voglia di cucinare e fotografare, staremo a vedere con il passare dei mesi. Per ora non prometto nulla. Spero solo che questo 2021 sia migliore dei due anni precedenti.
Ho scelto di ricominciare proprio oggi perchè il sette è il mio numero preferito e proprio con questa ricetta perchè mi ha subito colpito ed ispirato, anche per quanto riguarda gli accessori ed i colori utilizzati nelle foto. Secondo me è un piatto semplice ma d’effetto, se siete amanti del petto di pollo sicuramente vi piacerà .
Ho trovato ispirazione per la prima ricetta di questo nuovo ciclo sul libro di Donna Hay dedicato al pollo, un piccolo libretto comprato scontato qualche anno fa e ricco di ricette particolarmente interessanti e che presto proverò.
In questo caso il petto di pollo viene “rivestito” con gli anacardi tritati e cotto in padella con un filo d’olio. Viene poi servito con un’insalata di songino (nel libro era lattuga) e condito con una deliziosa salsina preparata con senape di Digione, miele e aceto bianco. Una ricetta facile e veloce, un modo alternativo e gustoso per servire il petto di pollo!

PETTO DI POLLO AGLI ANACARDI CON SALSA ALLA SENAPE E MIELE
Ingredienti
Per il pollo:
- 250 g petto di pollo tagliato a filetti
- 70 g anacardi non salati
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Per la salsa alla senape e miele:
- 2 cucchiaini senape di Digione
- 2 cucchiaini miele liquido
- 2 cucchiaini aceto bianco
Inoltre:
- Songino o lattuga
Istruzioni
-
Tritate grossolanamente gli anacardi. Passate i filetti di pollo nel trito e ricopriteli interamente.
-
Scaldate 2-3 cucchiai d'olio in una pentola antiaderente e cuocete il pollo, cinque minuti per lato.
-
Mescolate gli ingredienti per preparare la salsa.
-
Condite l'insalata con olio e sale, dividetela in due piatti. Sopra appoggiate il pollo. Condite con la salsa di senape e miele.
Altre ricette con il pollo? Vi consiglio il pollo al marsala o il pollo agli agrumi e curry.
4 Comments
Francesca
Bella ricetta semplice ma non banale deve essere buonissimo ,sono contenta che sei tornata a scrivere
Simona
Grazie mille Francesca! A presto. 🙂
Daniela
Bentornata! Mi fa piacere che tu abbia ripreso in mano il blog.
Il petto di pollo è una delle pochissime carni che mangio e sono sempre alla ricerca di modi nuovi per portarla in tavola. Questa preparazione mi piace moltissimo.
Un abbraccio
Simona
Ciao Daniela! Anch’io, come carne, mangio praticamente solo pollo. devo dire che questa ricetta mi è piaciuta moltissimo! A presto.