Il farro con barbabietola e capperi è un primo piatto sfizioso e dall’intenso colore rosso, che si caratterizza per il contrasto dei sapori dolce e salato. La dolcezza della barbabietola, infatti, viene stemperata dall’uso dei capperi sotto sale e del formaggio Feta.
La preparazione del piatto è estremamente facile e richiede circa mezz’ora di tempo. Il farro viene cotto come se fosse un risotto, aggiungendo man mano del brodo vegetale. La barbabietola lessata, ridotta in purea, viene aggiunta al farro durante la cottura. I capperi e la Feta tagliata a cubetti, infine, vengono aggiunti al termine della cottura.
Un primo piatto insolito, che ho particolarmente apprezzato e che mi è stato ispirato dal libro “The grain bowl” di Nik Williamson.

FARRO CON BARBABIETOLA E CAPPERI
Ingredienti
- 140 g farro perlato
- 80 g barbabietola cotta al vapore o lessata
- 30 g capperi sotto sale
- 50 g Feta
- Brodo vegetale (la quantità dipenderà dal tempo di cottura del farro)
- Un goccio vino rosso
- Pepe nero
- Olio extravergine d'oliva
Istruzioni
-
Dissalate i capperi in acqua fredda e teneteli da parte. Frullate la barbabietola con un goccio di brodo vegetale.
-
Tagliate a cubetti la Feta. Sciacquate il farro sotto l'acqua fredda.
-
Scaldate 2-3 cucchiai d'olio in una pentola, unite il farro e fatelo tostare per qualche secondo. Sfumate con il vino, fate evaporare l'alcool ed unite il brodo vegetale.
-
Unite la purea di barbabietola, mescolate e portate a cottura il farro, aggiungendo il brodo man mano che si asciuga.
-
A fine cottura unite i capperi e del pepe nero macinato. Mescolate e servite, completando con la Feta a cubetti