Il risotto ai carciofi e limone è un primo piatto gustoso e facile da preparare, perfetto sia per pranzo che per cena. La cottura richiede poco meno di 20 minuti ed anche la preparazione è molto veloce. Basterà infatti pulire i carciofi e tagliarli a fettine sottili, verranno poi cotti insieme al riso, in un unica pentola.
Quello con i carciofi è uno dei miei risotti preferiti. Questa volta ho voluto inserire nel piatto la scorza di limone, abbinamento decisamente indovinato che mi è stato suggerito dal libro di Niki Segnit “La grammatica dei sapori”.
Il risotto ai carciofi e limone è un piatto dal sapore delicato e leggermente agrumato, ravvivato dal pepe nero aggiunto a fine cottura. Preparatelo per cena, stasera!

RISOTTO AI CARCIOFI E LIMONE
Ingredienti
- 150 g riso Arborio
- 2 carciofi
- Un pezzetto cipolla
- 1 limone
- 600 ml (circa) brodo vegetale bollente
- Parmigiano reggiano grattugiato
- Vino bianco
- Pepe nero
- Olio extravergine d'oliva
Istruzioni
-
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la barbetta interna. Tagliateli a fettine sottili mettendoli, man mano, in acqua acidulata con succo di limone.
-
Tritate la cipolla. Scaldate 2-3 cucchiai d'olio in una pentola e unitevi la cipolla. Fatela appassire, unite il riso e tostatelo per qualche secondo.
-
Bagnate con il vino e fate evaporare. Aggiungete i carciofi ben sgocciolati ed il brodo vegetale.
-
Portate a cottura il riso, aggiungendo il brodo man mano si asciuga.
-
Una volta cotto mantecate con il Parmigiano grattuggiato e completate con scorza di limone e pepe nero macinato. Servite ben caldo.