La vellutata di finocchi allo zafferano è un primo piatto cremoso e delicato. Perfetto per scaldarsi, in queste prime giornate di freddo intenso, lo potete cucinare per pranzo o per cena. E’ inoltre buonissimo anche riscaldato il giorno dopo, al microonde.
I finocchi, ricchi di vitamine utili nella stagione invernale e perfetti per depurare l’organismo, vengono cotti nel brodo vegetale insieme alle patate. Lo zafferano dona un’aroma particolare ed un colore caldo ed avvolgente. Ho aggiunto infine noce moscata, una delle mie spezie preferite, e gherigli di noce.
Un’insieme di sapori perfettamente bilanciato caratterizza questo piatto, nato dalla lettura e dallo studio del libro ” La grammatica dei sapori” di Nikky Segnit.
Se, come me, amate le vellutate non perdetevi la sezione a loro dedicata, qui sul blog!

VELLUTATA DI FINOCCHI ALLO ZAFFERANO CON NOCE MOSCATA E NOCI
Ingredienti
- 3 finocchi medi
- 2 patate medie
- 1/2 scalogno
- 1 bustina zafferano
- 500 ml (circa) brodo vegetale
- Gherigli di noce
- Noce moscata
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
Istruzioni
-
Pulite i finocchi e tagliateli a spicchi. Sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti. Tritate lo scalogno.
-
Scaldare un paio di cucchiai d'olio in una pentola, unire lo scalogno e farlo appassire.
-
Aggiungere le verdure e far insaporire per qualche minuto, mescolando.
-
Bagnare con il brodo vegetale ben caldo, regolare di sale e cuocere per circa 15-20 minuti.
-
Unire lo zafferano, mescolare e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Frullare le verdure, aggiungendo dell'altro brodo vegetale se dovesse essere necessario.
-
Servire ben calda con una grattugiata di noce moscata e dei gherigli di noce spezzettati.
2 Comments
Ely
Questo è il periodo giusto per le vellutate, splendide foto che fanno ingolosire solo a guardarle! Buona giornata
Simona
Grazie mille Ely!