I biscotti integrali con mela e zenzero sono perfetti in ogni momento della giornata, per colazione, merenda o per una piccola coccola dopo cena. Preparati con farina integrale ed olio di semi di girasole sono leggeri ma gustosissimi. I pezzetti di mela danno dolcezza e morbidezza mentre lo zenzero, sia fresco che in polvere, dona un piacevole gusto fresco e speziato.
La ricetta è di Letizia, quando l’ho vista sul suo blog me ne sono innamorata immediatamente. Adoro sia i dolci alle mele che quelli allo zenzero e, quindi, non potevo che assaggiare subito questi biscotti!
La preparazione è estremamente facile, io ho seguito alla lettera la ricetta di Letizia, aggiungendo semplicemente un po’ di scorza di limone all’impasto. Visto che oggi è domenica, che ne dite di prepararli per la merenda?

BISCOTTI INTEGRALI CON MELA E ZENZERO
Ingredienti
- 250 g farina integrale
- 80 g zucchero di canna
- 70 g olio di semi di girasole
- 1 uovo
- 1 mela Golden
- Un pezzetto zenzero (circa 1,5 cm)
- 1 cucchiaino raso zenzero in polvere
- 2 cucchiani lievito per dolci
- 1 limone
Istruzioni
-
Miscelate lo zucchero con la scorza di limone grattugiata.
-
Sbucciate la mela, eliminate il torsolo e tagliatela a cubetti piccoli. Spruzzate con il succo del limone e tenete da parte.
-
In una ciotola miscelare, con una frusta, l'olio con l'uovo fino a creare un composto spumoso. Aggiungere lo zucchero, continuando a lavorare l'impasto con la frusta.
-
Unire la farina miscelata con il lievito e lo zenzero in polvere e, poi, la polpa dello zenzero fresco grattuggiata.
-
Lavorate prima con la frusta e, poi con le mani, incorporando anche i pezzetti di mela. Dovrete ottenere un composto morbido.
-
Con le mani inumidite, formate delle palline con l'impasto e poi schiacciatele leggermente. posizionatele su una teglia rivestita di carta forno.
-
Cuocete in forno caldo a 180° per 12-15 minuti. Fate raffreddare.