La torta di pane (o torta paesana) è un dolce tipico della Brianza, zona in cui sono nata ed in cui vivo tuttora. E’ preparata con pane raffermo ammollato nel latte, a cui vengono aggiunti biscotti secchi ed amaretti, uvette e pinoli. Una torta semplice ed economica, se non fosse per il costo dei pinoli 🙂
Non esiste una ricetta specifica, in ogni casa si fa diversamente ed ogni famiglia ha la propria ricetta. Io non ho una ricetta mia, della mia famiglia. Nè le mie nonne nè mia mamma hanno mai amato preparare dolci e quella che vi propongo oggi è la mia torta di pane personale, che ho messo a punto dopo varie prove.
La preparazione è semplicissima, non servono particolari attrezzature, basta solo una ciotola ed un cucchiaio. Che ne dite di provarla?
TORTA DI PANE
Ingredienti
- 150 g pane raffermo
- 500 ml latte
- 100 g amaretti
- 50 g biscotti secchi
- 70 g uvetta
- 50 g pinoli
- 4-5 cucchiai cacao amaro
- 1 uovo
- 4-5 cucchiai zucchero
Istruzioni
-
Tagliate il pane a pezzetti, mettetelo in una ciotola e copritelo con il latte. Lasciate in ammollo per 20-30 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio, in modo da far assorbire bene il latte.
-
Mettete l'uvetta in acqua tiepida e lasciatela per 20 minuti, poi asciugatela bene.
-
Spezzettate i biscotti e gli amaretti.
-
Aggiungete al pane ammollato l'uovo, lo zucchero ed il cacao, mescolate e poi unite anche i biscotti e gli amaretti.
-
Sempre mescolando con il cucchiaio, unite le uvette ed i pinoli.
-
Versate il composto in una teglia apribile da 22 cm, rivestita di carta forno. Livellate con un cucchiaio e cuocete, in forno caldo a 190°, per 50 minuti/1 ora.
2 Comments
Laura De Vincentis
Ci sono cresciuta con questa torta, l’adoro! Mia madre non la preparava mai ma le madri delle mie amiche sì e allora erano grandi abbuffate. Ancora oggi, che mi sono trasferita a vivere in Toscana, è la torta che preparo spesso per gli amici di mio figlio. Buona giornata
Simona
Grazie Laura, buona giornata anche a te!