Poco prima di Natale ho comprato della liquirizia in polvere, da utilizzare per fare dei dolcetti da regalare. Ho provato a fare delle gelatine, ottenendo un discreto successo. Quando, qualche settimana fa, mi è ritornata in mente ho pensato subito ad un dolce da preparare e la prima idea è stata la pannacotta, uno dei miei dessert al cucchiaio preferiti.
La pannacotta alla liquirizia con crumble al cacao è un dolce facilissimo ma d’effetto, dalla consistenza vellutata, perfetto per un buffet o da servire dopo cena. Il latte e la panna vengono scaldati e miscelati con lo zucchero e la polvere di liquirizia. Viene poi aggiunta la colla di pesce. Una volta diviso il composto in bicchierini monoporzione, la pannacotta viene fatta raffreddare in frigo.
Per completare il dolce ho realizzato delle golosissime briciole al cacao ed ho guarnito con foglioline di menta fresca.
[amd-zlrecipe-recipe:7]
4 Comments
elisabettapend
deliziosa! amo sia la liquorizia che la pannacotta, voglio assaggiarla! sno molto belle tutte le tue ricette <3
Simona
Grazie mille Elisabetta!
zia Consu
Davvero intrigante questo mix di sapori..non sai che darei x affondare il cucchiaino in uno di quei bicchierini 😛 slurp!
Simona
Consu ti assicuro che è fantastica!